Risanamento atmosferico
Last update 14 December 2017
Le principali funzioni che competono alla Provincia consistono nella tutela dell’ambiente e della salute della popolazione dall’inquinamento atmosferico generato per lo più dall’attività antropica, tramite i processi industriali e l’utilizzo dei mezzi di trasporto.
Insights
- Qualità dell'aria
- Autorizz. alle emissioni in atm. in via generale
- Autorizz. alle emissioni in atm. in via ordinaria
- D.Lgs. 183/2017 (modifica dei Titoli I, II e III della Parte Quinta del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.).
- D.D. del 12 settembre 2019, n. 445
- D.G.R. 9 gennaio 2017, n. 13-4554. Linee guida per la caratterizzazione e il contenimento delle emissioni in atmosfera provenienti dalle attivita' ad impatto odorigeno.
- D.G.R. del 20/12/2019, n. 43–800
- D.Lgs. n. 102 del 30 luglio 2020. Emissioni in atmosfera - modifiche legislative
- Misure temporanee relative ad adempimenti previsti dalle autorizz. in via generale alle emissioni in atmosfera, di cui all’articolo 272, c. 2 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152. Proroga dei termini.
- D.G.R. 9 gennaio 2017, n. 12-4553 - Approvazione dell'atto d'indirizzo recante l'elenco di casistiche a "modifica non sostanziale" (art. 268, comma 1 lett. m) e m bis) del d.lgs. 152/2006).
- Adempimenti sostanze pericolose art. 271 c. 7-bis del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.: prima scadenza 28 agosto.
- Disposizioni straordinarie in materia di tutela della qualità dell’aria